Blog

PROTESI SU IMPIANTI LEGA-COMPOSITO Nel caso specifico si è optato per una riabilitazione in lega-composito passivata su boccole in Ti, la struttura progettata CAD fresata in cera e colata in lega speciale. In fase clinica sono stati applicati dall'Odontoiatra i  low-profile convertitori con le giuste angolazioni per...

[gallery ids="19432,19442,19433,18775,19434,19443,19445,19444,19447,19448"]

 Monolitica Da Modello Funzionele per lavori in zirconia estetici, resistenti e di alta precisione.

IL protocollo operativo nelle sue varie fasi  consente di eliminare tutte le imprecisioni che normalmente si verificano a cascata partendo dallo sviluppo delle impronte sia in modalità analogica che in modalità digitale (scansioni intra-orali).

Modello funzionale

Lo realizzo con materiali resinosi fresabili o fotopolimerizzabili.  Principalmente uso la fresatrice  per la produzione dei modelli funzionali usando specifici parametri.

Modello ribasato e funzionalizzato individualmente

[caption id="attachment_19429" align="aligncenter" width="150"] Tavolato occlusale dopo i ritocchi nel cavo orale.[/caption]

Questa operazione viene effettuata anche per lavori estesi, ponti, toronto, ecc. La fase di ribasatura (protocollo  clinico) consente la rilevazione precisa delle chiusure con una lettura senza compressioni delle eventuali selle di ponte. IL modello funzionale ribasato (protocollo dedicato) acquista una ottima stabilità che consente i ritocchi di centrica e funzionali in assoluta sicurezza.

[caption id="attachment_19431" align="aligncenter" width="150"] Progettazione del tavolato occlusale.[/caption]

In Laboratorio procedo alla analisi  dei tavolati occlusali con i ritocchi eseguiti dal Medico tenendo conto dei punti di centrica e dei piani lavoranti e bilancianti.

[caption id="attachment_19430" align="aligncenter" width="150"] Match tra originale e rimodellato con definizione dei punti di centrica e piani di scivolamento.[/caption]

Controllo della forma tenendo conto delle eventuali modifiche richieste in fase di prova. Procedo al Match delle forme modificate ed effettuo eventuali Cutback  a seconda delle esigenze estetiche.

[caption id="attachment_19434" align="aligncenter" width="150"] Valutazione estetica[/caption]

[gallery link="file" ids="19398,19399,19400,19396,19412,19413" orderby="rand"] PROTESI MOBILE PARZIALE IN HIPC MONOLITICO Questo tipo di protesi  unisce le sue elevate performance di stabilità alla facilità di gestione da parte del paziente. La realizzazione di una protesi totale o parziale frizionante, presuppone la presenza di solidi punti di ancoraggio, questi possono...

IL"NODO DI SALOMONE" Un giorno facendo ordine tra le vecchie cose,  salto ' fuori questo giochino ad incastro fatto di legno.  Era stato uno dei compiti dati a mio padre classe 1927 quando frequentava le scuole tecniche-industriali. Sapemmo poi che era  la brutta copia dell'originale. L'esercitazione consisteva...

  [gallery ids="19307,19308,19309,19310,19311"] PONTE CON INTARSIO Non mi capita spesso di realizzare questa tipologia di ponti che di norma sono costituiti da un elemento sostenuto da due intarsi (California Bridge). Nel caso specifico un pilastro su moncone naturale (16) e intarsio sul (14) elemento di ponte il (15). Se la...