24 Dic FULL ARCH ZIRCONIA E CERAMICA
FULL ARCH IN ZIRCONIA E CERAMICA DMF UNA CONFERMA!
TECNICA MISTA
Dal mio punto di vista le criticità che emergono maggiormente nella realizzazione di questi dispositivi sono legate alla complessità delle operazioni di registrazione dei vari parametri.
Spesso si tratta di casi con totale o parziale edentulìa dove i rapporti delle arcate devono essere ripristinati e registrati con precisione nel rispetto delle caratteristiche somatiche del paziente.
La comunicazione e collaborazione tra Laboratorio e Studio Dentistico sono basilari per la finalizzazione sicura di questo tipo di protesi.
Quando la Protesi Transitoria avrà ricevuto le modifiche funzionali ed estetiche del caso sarà usata per il trasferimento dei parametri individuali necessari alla creazione del Modello Funzionale.
IL modello funzionale viene creato su tali parametri e sarà la “brutta copia ” del definitivo con il vantaggio di poter essere ancora modificato.
Nel mio laboratorio le strutture monolitiche in zirconia vengono sempre realizzate partendo da modelli in materiale resinoso funzionalizzati dall’Odontoiatra tramite prova diretta sul paziente . Ne consegue una drastica riduzione delle imprecisioni e una protesi personalizzata al massimo dal punto di vista estetico-funzionale.
Le strutture, grazie alle nuove Zirconie a media ed elevata traslucenza possono essere sia Monolitiche che Stratificate in ceramica a seconda delle esigenze. La connessione tra struttura in Zirconia e impianti avviene mediante l’uso di Link in Titanio incollati con appositi cementi alla struttura stessa. La porzione gengivale viene sempre stratificata in ceramica con le opportune masse dedicate.
Sorry, the comment form is closed at this time.