PROTESI MOBILE FRIZIONANTE

PROTESI MOBILE FRIZIONANTE

PROTESI MOBILE PARZIALE IN HIPC MONOLITICO

Questo tipo di protesi  unisce le sue elevate performance di stabilità alla facilità di gestione da parte del paziente.
La realizzazione di una protesi totale o parziale frizionante, presuppone la presenza di solidi punti di ancoraggio, questi possono essere naturali (denti o radici residuali) o artificiali (impianti).   Nel caso sopra illustrato con un lavoro di tipo conservativo sono stati preparati i denti residuali per essere incapsulati in strutture di  zirconia.
I problemi parodontali imponevano una realizzazione protesica che tenesse conto della situazione non scevra di incognite, e quindi realizzabile con costi contenuti.
Nel settore anteriore si è deciso di rinforzare l’ancoraggio unendo i singoli monconi con una barra fresata(bloccaggio con barra e stabilizzatori distali 43-42-33).  In (zona 48) è stato fissato un elemento frizionante singolo.

La protesi è stata realizzata in HIPC (monolitica)  con membrane di frizione in TECNOMED, ed estetica gengivale in resina composita.

ASPETTI POSITIVI:

La protesi nel contesto e nel complesso, assolve egregiamente i suoi compiti tra i quali la conservazione  dei pilastri naturali. La risposta dei tessuti parodontali sui bordi di chiusura è ottima!
La ritenzione fornita dalle parti frizionanti è più che  sufficiente  per garantire una tenuta sicura durante la masticazione.
La facile rimozione della protesi aiuta il paziente ad espletare le operazioni di pulizia quotidiana. Esteticamente si armonizza bene nel cavo orale.

ASPETTI NEGATIVI:

La protesi nel suo insieme consta di due parti realizzate in materiali molto diversi tra loro, per questo motivo si potrebbero notare nel tempo delle piccole differenze cromatiche. I materiali resinosi tendono a decolorare sensibilmente cosa che non accade per la zirconia e i materiali ceramici in genere. Nel caso sopra esposto le differenze sono trascurabili  e si è ottenuta nel complesso una buona armonizzazione.

 

 

 

 

 

PER INFORMAZIONI ED  EVENTUALI CHIARIMENTI SERVIRSI DEL MODULO DI CONTATTO

 

 

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.