PROTESI SU IMPIANTI LEGA-COMPOSITO

PROTESI SU IMPIANTI LEGA-COMPOSITO

PROTESI SU IMPIANTI LEGA-COMPOSITO

Nel caso specifico si è optato per una riabilitazione in lega-composito passivata su boccole in Ti, la struttura progettata CAD fresata in cera e colata in lega speciale.
In fase clinica sono stati applicati dall’Odontoiatra i  low-profile convertitori con le giuste angolazioni per i fori di avvitamento. (compensazione delle divergenze)
Realizzazione del modello funzionale (tecnica personalizzata DMF) rilevazione precisa dei parametri occlusali e funzionali.
La struttura fusa con applicazione delle micro-ritenzioni viene rivestita con il composito, ho aggiunto un po’ di gengiva per armonizzare le linee di transizione, la parte sottostante come da prescrizione medica sciacquabile in nudo metallo lucidata a specchio.
La protesi è stata progettata anche con l’idea di tutelare le strutture in metallo-ceramica presenti in antagonismo.
Oltretutto, si può notare l’estensione su 35-36 che visti gli spazi a disposizione “realizzata in Zr” mi dava qualche pensiero!
Lavoro consegnato! Paziente molto soddisfatta…..e io anche!….

VANTAGGI: questa tipologia di protesi presenta prestazioni  elevatissime di resistenza ed elasticità garantendo un comfort elevato durante la masticazione soprattutto in presenza di  antagonisti  in Zr e ceramici. Non abrade i denti naturali in antagonismo e funge quindi da  elemento passivante. La struttura portante per le sue sezioni e per la qualità del materiale è praticamente indistruttibile  e può eventualmente supportare delle corone monolitiche in Zr incollate.

SVANTAGGI: la fabbricazione di questi dispositivi è  onerosa  se paragonata ad altre tipologie, dove la finitura è più agevole e soprattutto i materiali non hanno scadenza (compositi)VS(strutture monolitiche Zr PMMA fresabili). Attualmente queste protesi  mi vengono richieste solo in casi dove non c’è una sicura alternativa.

Lavorazione completamente in house, fresatura dei  modelli in materiale calcinabile progettati CAD. Fusione, rettifica, incollaggio dei Ti-BASE lucidatura.
Possibilità di incollare corone in Zr sulla struttura appositamente rifinita allo scopo.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.